Our story

Nojolia was born in 2016 from an idea by Janne.

The love for fashion and the desire to create led Janne to sew with her own hands the first clothes for her family. Her creations immediately aroused interest and so the first products began to be sold.

Over the years she has been able to transform Nojolia from a small artisan and home laboratory into a clothing brand for strong , authentic and free women. Women who, like her, love colors and the freedom to choose and wear everything they want . Without worrying too much about conventions!

Today Nojolia is a real tailoring workshop of clothing made and managed only by women.

Do you want to know who we are?

Janne Geyer

Founder, Designer

fondatrice e creativa di Nojolia.

Oltre ad occuparmi della parte creativa, quindi: disegno dei modelli, scelta colori, creare le stampe/loghi/ecc... sono anche quella che vedete in mutande tutti i giorni chinata sulla videocamera :)

Scrivo la Newsletter, rispondo alle mail (quasi sempre) e a whatsapp. Insomma sono sempre io 😆 tranne in sartoria. Ormai da un anno ho lasciato le redini a Elisa e Silvia. E sono loro due che si occupano in autonomia a realizzare i vostri ordini.

Silvia Gianordoli

Seamstress

Mansione SARTA, da quando le ho passato le fobici Silvia si occupa delle vostre misure. Taglia a mano ordine per ordine, adattando con infinta pazienza i nostri cartamodelli per farli scivolare al meglio sui vostri corpi. Se la chiami deve prima spegnere le cuffie... e si - tagliare bene richiede davvero tanta concentrazione. Se il taglio non è perfetto il capo non può venire. In quest'ultimo anno ha sviluppato il super potere di decifrare i miei appunti (a volte non le leggo nemmeno io).

Elisa Brighenti

Seamstress

Mansione SARTA, con passione per l'organizzazioneA Elisa piace proprio la parte del cucito infatti è lei che confeziona quasi tutti i capi. Pezzo per pezzo, gestisce le 3 macchine che servono per confezionare ogni capo Nojolia e per farle fare una pausa devo quasi minacciarla. Inoltre tiene traccia di ciò che va ordinato, ciò che sta terminando e tutte quelle cose che altrimenti facilmente intopperebbero il nostro flow di produzione. Lei arriva meticolosamente per tempo a dirmi: Janne DEVI pensare a questo e quest'altro -> altrimenti siamo nei CASINI.

×